Come eliminare lo stress? Inizia dalla tua casa
Hai mai pensato da dove provenga lo stress?
Quella sensazione opprimente che ti segue come un’ombra, che fa correre la mente anche quando cerchi di rilassarti e ti fa sentire sempre sotto pressione, dalla mattina alla sera (e di notte), senza mai trovare pace, nemmeno nei momenti di tranquillità.
Siamo sicuri che, tra tutte le concause che aumentano il tuo stress quotidiano, la principale non possa essere l’ambiente in cui vivi?
LA PAROLA ALL’ESPERTO
Eliminare lo stress, la sensazione negativa per eccellenza, è diventato uno dei bisogni più diffusi del nostro tempo. Sembra che lo stress sia l’unico ostacolo tra noi e la vita serena di cui abbiamo bisogno. Navigando in rete, troviamo numerose risposte alla domanda “Come eliminare lo stress?”, alcune magiche, altre fantascientifiche, per lo più orientate alla filosofia orientale new age, con vari corsi di yoga e respirazione tantrica. Tutte cose che, con tutto il rispetto per il Sol Levante, richiedono tempo, concentrazione, sforzi e costanza… e, al giorno d’oggi, chi ne ha?! Inoltre, una volta completate le varie “sessioni anti-stress”, si ripiomba nel turbinio della routine in condizioni peggiori di prima.
Quindi, esiste un modo per eliminare lo stress che non richieda ulteriori sforzi e impegni da inserire in agenda? Ovviamente si!
Si chiama CASA ESSENZIALE. La casa nella quale vietiamo l’accesso alla frenesia dell’ambiente esterno.
3 PASSI PRELIMINARI: LA PROPEDEUTICA ANTI-STRESS
- Non aggiungere ulteriore stress Per prima cosa, cerchiamo di non aggiungere ulteriore stress! Può sembrare banale, ma è fondamentale partire da questa premessa: possiamo combattere lo stress iniziando a circoscriverlo.
- Incanala lo stress in modo positivo Da dove deriva il nostro stress? Lo stress quotidiano (non quello patologico che richiede intervento medico) proviene da un accumulo costante di sensazioni ed emozioni negative che appesantiscono il nostro organismo. Questo stress nasce dall’insicurezza di fallire nel raggiungimento dei nostri obiettivi lavorativi, amicali, familiari, o dall’organizzazione della famiglia, dei figli e del tempo libero (quando esiste!). È impossibile contrastare questi stimoli costanti con qualche lezione di yoga o l’ascolto di campane tibetane, che offrono solo un sollievo temporaneo.
- Dai importanza all’ambiente in cui vivi Non ci resta che combattere con una reazione uguale e contraria: contrapporre alle costanti sensazioni negative delle costanti emozioni positive, che stimolano quella sensazione fisica ed emotiva di avere tutto sotto controllo!
“Lo stress deve diventare una forza motrice potente, non un ostacolo”
Incanalare lo stress in modo positivo, assaporare consapevolmente tutti i momenti lieti e sereni, e appropriarsi di quelle sensazioni piacevoli per trasporle in ogni ambito della vita, ci carica di ENERGIA NUOVA per affrontare le situazioni stressanti. In questo modo, lo stress sprigiona la sua valenza positiva, diventando un motore che ci accende invece di limitarci e indebolirci.
E SE FOSSE L’AMBIENTE IN CUI ABITI A FARTI RILASSARE?
Consideralo come una grande fonte di energia. Pensa al cavo che ricarica il telefono e immagina di “metterti sotto carica” ogni volta che entri in casa. Sai bene che svolgere determinate attività in ambienti adeguati e ben organizzati ha effetti positivi (e immediati!) sul benessere fisico e psicologico, aumentando notevolmente il rendimento.
E se l’ambiente adeguato e ben organizzato fosse proprio casa tua?
ABITARE SENZA STRESS: LA CASA ESSENZIALE (altrimenti detto: il tuo luogo ideale)
IL TUO. Un luogo che non segue soluzioni standard, ma che si adatta alle tue esigenze di benessere e al tuo modo di creare uno spazio sereno e confortevole, dove lo stress domestico ed esterno non possono entrare. Un rifugio dove rigenerare le energie perse alla fine di ogni giornata e preparare nuova energia per il domani.
Un ambiente progettato, organizzato e realizzato con cura, dove le sensazioni stressanti come eccitazione, furia, preoccupazione, fastidio e turbamento, tipiche del mondo esterno, lasciano spazio a emozioni positive come quiete, pacatezza e serenità. Una sorta di luogo sacro in cui puoi liberarti dello “sporco” del mondo esterno e vivere senza pregiudizi.
La tua casa ideale è più vicina di quanto pensi e all’interno troverai tutto il benessere che ti meriti, non devi fare altro che fare il primo passo!
Scarica subito la guida omaggio “Funzionalità è Benessere: Abitare bene per Vivere meglio” e scopri come rendere la tua casa più accogliente e funzionale!
Ti aspetto! Essenzio